Unione Regionale UILP Sardegna

News ed Eventi

News ed Eventi

UILP Sardegna Archivio
asssoc

Sanità e Sociale, la UILP Sardegna rilancia e dà forza alla vertenza mai chiusa

14.06.2024

Appello della UILP alla nuova Giunta: “per difendere il diritto alla salute dei sardi sono necessari percorsi innovativi e alternativi a quelli attuali per una reale nuova crescita economica e sociale”

La UILPensionati Sardegna da sempre sostiene che la Sanità e il Sociale sono parte fondamentale della ricostruzione economica e sociale della nostra regione e dei nostri territori. Per questo, la UILPensionati Sardegna chiede alla Giunta, nella persona dell’Assessore Armando Bartolazzi che apra subito il confronto per, difendere e rafforzare: il valore universale del sistema sanitario e sociale a tutela del diritto alla salute di tutte le persone, un nuovo welfare capace di rispondere ai processi di cambiamento demografico, alle disuguaglianze economiche e agli squilibri sociali diffusi nei nostri territori.

E’ necessario passare dalle intenzioni alle azioni per far funzionare la Sardegna.

ESPLORA
images

Santo Biondo: "Carta 'dedicata a te 2024', uno spot elettorale"

07.06.2024

Durante la conferenza stampa, a pochi giorni dalle elezioni europee, il Governo illustra, in pompa magna, la carta "dedicata a te". Lo spot elettorale adesso, ma per il sostegno ai bisognosi abbiamo ancora tempo. Per l'erogazione delle risorse, infatti, 500 euro una tantum destinati alle famiglie con Isee entro i 15mila euro e che non abbiano nessun altro sostegno economico, i soldi arriveranno a settembre. Per la lotta contro la povertà si può attendere: questo sembra essere il messaggio del Governo. Una misura "tampone", quindi, che senz'altro può alleviare momentaneamente le difficoltà di alcune categorie di persone, ma che oltre ad avere un impatto debole, contribuisce ad alimentare un sistema frammentario e parcellizzato. Sono necessarie, invece, misure strutturali e organiche di contrasto alla povertà e il potenziamento del sistema di welfare sociale territoriale, ormai allo stremo nel nostro Paese.

ESPLORA
IMG preview sitoUilp 2giugno2024 600x360

La Repubblica è donna!

02.06.2024

Carmelo Barbagallo, oggi 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica: "Dobbiamo ricordarlo sempre: la Repubblica è donna, perché le donne con il loro voto sono state determinanti nella scelta tra Repubblica e Monarchia. Sempre le donne sono state fondamentali nella stesura della nostra Costituzione. “

 

ESPLORA
Senza titolo

Analisi UIL della Tassa Rifiuti (TARI) anno 2023

29.05.2024

“Abbiamo condotto uno studio sulla Tari - ha dichiarato la Segretaria confederale Uil Vera Buonomo - che mette in luce un aumento del carico fiscale sulle famiglie italiane, a seguito di un incremento medio del 9,69% di questa tassa nell’ultimo quinquennio. Ancora una volta sono le famiglie meno abbienti a sopportare un peso fiscale maggiore. È evidente – ha sottolineato la Buonomo - che il sistema attuale non solo fallisce nel garantire equità e giustizia sociale, ma acuisce le diseguaglianze, creando disparità tra le diverse aree geografiche del Paese. Infatti, l'impatto della Tari sul bilancio familiare, nel 2022, è stato dello 0,64% nelle Regioni del Nord Est, ed è salito all’1,34% in quelle del Mezzogiorno.

ESPLORA
UFFICIO H testata2023 MOBILE semplice 670x190

DISABILITA’: Decreto Legislativo 3 maggio 2024 n. 62

28.05.2024

Con la pubblicazione del Decreto Legislativo, 3 maggio 2024, n. 62, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14/5/2024, recante la “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato”, si conclude il processo di riforma e di riordino sulla disabilità come previsto dalla legge 227/2021. Un passo importante per un riordino organico delle disposizioni in materia di disabilità in conformità ai principi fondanti di equità e pari opportunità, innanzitutto della nostra Costituzione, della Convenzione delle Nazioni Unite e in coerenza con la Strategia Europea 2021-2030. Un quadro normativo fondamentale per l’esigibilità dei diritti e per garantire sostegni e servizi adeguati alle persone disabili e alle famiglie.

ESPLORA
percorso tutela accesso alternativo alle prestazioni

L'Azienda Socio Sanitaria Locale n. 8 di Cagliari avvia il "Percorso di tutela"

23.05.2024

L'Azienda Socio Sanitaria Locale n. 8 di Cagliari approva e adotta con Delibera del Direttore Generale n. 349 del 17 maggio 2024, la procedura aziendale “Percorso di tutela" di accesso alternativo alle prestazioni specialistiche del cittadino.

Il “Percorso di tutela”, di accesso alternativo alle prestazioni specialistiche, è rivolto a tutti i cittadini, che ne fanno istanza, in possesso di richiesta di visita e/o esami specialistici, per i quali l’azienda non riesce a garantire l'erogazione della prestazione, presso uno degli erogatori pubblici o privati accreditati e contrattualizzati, nel tempo massimo di garanzia previsto dalla classe di priorità indicata dal medico prescrittore.

 

 

ESPLORA
bombardieri zeromorti nostra

Bombardieri: "Ennesima strage sul lavoro. Non ci sono più parole, non ci sono più lacrime, solo dolore e rabbia".

07.05.2024

Quella consumatasi ieri, in provincia di Palermo, è l'ennesima strage sul lavoro. Non ci sono più parole, non ci sono più lacrime. Solo dolore e rabbia per il ripetersi di queste tragedie che si determinano in condizioni analoghe a tante altre avvenute in passato e anche di recente. Ci stringiamo in silenzio al fianco dei familiari delle vittime e ci affidiamo alla magistratura perché sia fatta piena luce sulle cause. Bisogna fare presto, però, non si può più attendere.

ESPLORA
servizio civile 900x532

"Servizio civile Anziani attivi" una proposta concreta

07.05.2024

Come sosteniamo da tempo, le persone anziane che possono e lo desiderano, attraverso il Servizio civile Anziani attivi, potrebbero svolgere attività a loro gradite. Per essere più inseriti nella società e per integrare le pensioni troppo basse. Per dare più concretezza a questa proposta Uilp, abbiamo pensato di fare qualche esempio.

ESPLORA
DETRAZIONE SPESE VETERINARIE PER ANIMALI DOMESTICI 1026 x 607 px 1 900x532

Detrazione spese veterinarie animali domestici 2024: che cosa sono?

18.04.2024

Si tratta della possibilità di detrarre, nel proprio 730, alcune spese veterinarie per gli animali domestici.
La detrazione spetta a chi sostiene effettivamente la spesa per "animali legalmente detenuti per compagnia o per la pratica sportiva" anche se non è la proprietaria o il proprietario dell’animale.
Per la tua dichiarazione dei redditi, per essere sicuro che queste e altre detrazioni siano correttamente indicate, rivolgiti al Caf Uil. Troverai competenza, professionalità e gentilezza. Prenota subito il tuo appuntamento contattando le nostre sedi oppure chiama il numero verde 800933345 per conoscere il Caf Uil più vicino a te.
Scarica qui la guida

ESPLORA
disabili

Disabilità, finalmente approvato il decreto attuativo.

18.04.2024

Santo Biondo, Segretario Confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uilp “Con l’approvazione del decreto attuativo della legge delega sulla disabilità, si è concluso il processo di riforma come previsto dalla legge 227/2021. Un decreto attuativo fondamentale per dare concretezza a interventi di estrema importanza per le persone con disabilità che avranno, attraverso la valutazione multidimensionale, un progetto e un budget individuale e personalizzato per soddisfare i bisogni, le esigenze personali di cura e assistenza.”

ESPLORA
Volantino Cgil Uil 20 aprile 4 page 0001

Manifestazione Nazionale Uil-Cgil 20 aprile 2024

16.04.2024

Salute e sicurezza, diritto alla cura e sanità pubblica, Zero morti sul lavoro, per una giusta riforma fiscale e tutela dei salari, per un nuovo modello sociale di fare impresa, sono queste le rivendicazioni alla base della manifestazione nazionale Uil - Cgil che si terrà a Roma sabato 20 aprile. Interverranno delegate e delegati e concluderanno la manifestazione gli interventi del Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, e del Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

ESPLORA
2024

Taglio rivalutazione pensioni: oggi prima udienza dei ricorsi Uilp

05.04.2024

“Finalmente oggi, con la prima udienza, comincia l’iter giudiziale che ci auguriamo porti a una pronuncia della Corte Costituzionale” Così, il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo oggi 5 Aprile al Tribunale Civile di Roma, a margine dell’udienza iniziale del primo dei 5 ricorsi contro il taglio rivalutazione delle pensioni di importo superiore a 4 volte il Trattamento minimo Inps disposto dalla Legge di Bilancio 2023, che ha reintrodotto il meccanismo iniquo non per scaglioni ma per importi complessivi. La normativa in questione non attua alcun bilanciamento tra le esigenze legate ai diritti economici dei pensionati e l’esigenza di contenimento della spesa pubblica. I ricorsi sono stati avviati dalla Uilp per conto 5 pensionati pubblici e privati provenienti da diverse aree geografiche del Paese. Le spese sono ovviamente a carico della Uilp.

ESPLORA

Back to top