Unione Regionale UILP Sardegna

News ed Eventi

News ed Eventi

UILP Sardegna Archivio
article 2db415e6368ce862216e83282145840f770db83a

Carmelo Barbagallo "Bisogna aiutare giovani e anziani a rimanere in Italia"

08.11.2022

“Siamo pienamente d’accordo con quanto dichiarato oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a proposito dei flussi migratori degli italiani all’estero.” A dichiararlo, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati commentando il Rapporto della Fondazione Migrantes “A partire sono soprattutto pensionati in cerca di condizioni fiscali migliori, perché in Italia pagano più tasse di quasi tutti i Paesi Ocse, e giovani in cerca di un futuro migliore.”

ESPLORA
2022

SPI FNP UILP "necessario incontro urgente su sanità e welfare"

07.11.2022

Comunicato Stampa unitario Spi, Fnp, Uilp "Preoccupano, e non poco, le dichiarazioni di Ministro e Sottosegretario alla Salute che frenano sull'apertura delle Case della Comunità e lo sviluppo dell'Assistenza territoriale.

ESPLORA
Pensioni 2021 ricalcolo

Incontro tra SPI-FNP-UILP e INPS Direzione Centrale Pensioni

28.10.2022

Nella riunione di oggi, 28 ottobre, l'INPS ha informato SPI FNP e UILP che a novembre sarà erogato l’anticipo del conguaglio della rivalutazione definitiva delle pensioni per l’anno 2021 (il conguaglio è pari allo 0,2%, la differenza tra l’indice provvisorio dell’1,7% relativo all’inflazione del 2021 già applicato e quello definitivo dell’1,9%). Ha precisato inoltre che, con il sovrapporsi delle varie elaborazioni quali, l'incremento perequativo temporaneo del 2% e l'indennità una tantum di 150 agli aventi diritto, non potrà procedere al conguaglio della perequazione con la mensilità di novembre per circa 4 milioni e 500 mila pensionati (circa 1/3 del totale).

ESPLORA
BONUS 150 00 1

Bonus 150 euro ai pensionati

27.10.2022

Il Decreto Aiuti Ter prevede l’erogazione, con la mensilità di pensione di novembre, di una indennità una tantum di 150 euro a pensionate e pensionati con reddito personale assoggettabile a Irpef non superiore a 20mila euro per l’anno 2021. Come funziona? Breve guida a cura della Uil Pensionati nazionale

ESPLORA
0DB1BC65 52FC 4AC6 A881 83A8C1E98C14

Come affrontare l’arrivo dell’inverno

20.10.2022

Impariamo a difenderci dall’arrivo del freddo, che, come le ondate di caldo afoso, può essere una minaccia per la salute, soprattutto per gli anziani e le persone affette da malattie croniche.

ESPLORA
NON AUTOSUFFICIENZA 1

Proietti e Barbagallo: “Finalmente anche il nostro Paese ha una legge di civiltà”

18.10.2022

Dopo più di 20 anni di battaglie sindacali, finalmente anche il nostro Paese si dota di una legge di civiltà: quella per gli anziani non autosufficienti. Questo Ddl dà risposte anche in tema di invecchiamento attivo, di accesso ai servizi sociosanitari, di domiciliarità e di riforma delle Rsa. Diamo atto a tutto il Consiglio dei Ministri, e in particolare ai Ministri Orlando e Speranza, di aver lavorato a questo obiettivo, insieme a noi.” A dichiararlo Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati. “Però –aggiungono Proietti e Barbagallo- adesso bisogna fare presto e bene, approvare la Legge in Parlamento e scrivere i decreti attuativi coinvolgendo attivamente le parti sociali".

ESPLORA
CURIAMO LA SARDEGNA 22 10 2022

Manifestazione regionale Cgil Cisl Uil "CuriAMO la Sardegna" Cagliari 22 ottobre 2022

18.10.2022

"Risolvere davvero tutte le emergenze, programmare Salute e Welfare di qualità per tutti i sardi. Vogliamo una sanità universale e di qualità, meno centralizzata e più diffusa nel territorio" questi i temi principali della mobilitazione regionale Cgil Cisl Uil che si terrà a Cagliari sabato 22 ottobre 2022; ore 10 partenza corteo Piazza Trento, conclusioni Piazza del Carmine.

ESPLORA
Screenshot 2022 10 17 at 11 51 46 Pierpaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL!   Terzo Millennio

Pierpaolo Bombardieri rieletto all’unanimità Segretario Generale della UIL

17.10.2022

“Continueremo ad ascoltare la nostra gente. Continueremo ad essere il sindacato del Terzo Millennio, un sindacato riformista ma in modo autonomo da ogni partito. La nostra è un’Organizzazione che pratica quotidianamente i valori dell’umanità e della solidarietà. Siamo una forza innovatrice che ha scelto di esplorare terreni non ancora esplorati per rappresentare tutte le persone”.

ESPLORA
309849358 111163625110051 7526650166195025650 n

La Uil diventa il “Sindacato delle persone"

17.10.2022

È stato il Congresso delle novità, per costruire il Sindacato del futuro, il Sindacato del Terzo Millennio. E per rappresentare queste trasformazioni epocali e questi obiettivi, la Uil cambia simboli. Non più “Il Sindacato dei cittadini”, ma “Il Sindacato delle persone”. La Uil ha scelto la cornice del suo XVIII Congresso nazionale per cambiare pelle.

ESPLORA
Facebook Sicurezza sul lavoro

Manifestazione CGIL-CISL-UIL "Salute e Sicurezza sul Lavoro"- Roma 22 ottobre 2022

12.10.2022

Il 22 ottobre 2022 a partire dalle ore 10 si terrà una manifestazione unitaria CGIL-CISL-UIL “Salute e Sicurezza sul Lavoro” a Roma in Piazza Santi Apostoli. Saranno previsti gli interventi di tre delegate/delegati per ogni Organizzazione Sindacale e sarà conclusa con gli interventi dei tre Segretari Generali, Luigi Sbarra –CISL, Pierpaolo Bombardieri- UIL e Maurizio Landini-CGIL

ESPLORA
img preview SITO incremento pensioni 702x336

Incremento pensioni

29.09.2022

Sulla mensilità di ottobre, novembre, dicembre e tredicesima 2022, per i trattamenti pensionistici complessivamente di importo lordo mensile fino a 2.692 euro (circa 35.000 euro lordi annui), è previsto un incremento transitorio del 2% che cesserà i suoi effetti il 31 dicembre 2022. Lo ha stabilito il cosiddetto decreto Aiuti Bis (convertito nella legge n.142 del 21 settembre 2022). Questo incremento apparirà sul cedolino di pensione alla voce "incremento D.L. aiuti bis".
Come Uilp riteniamo questa misura inadeguata e insufficiente.
 

ESPLORA

Back to top