
ADOC, dalla parte dei consumatori
19.10.2023ADOC è l'Associazione Nazionale per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori promossa dalla UIL, nata nel 1988 e presente sul territorio nazionale con oltre 60 sedi.
ESPLORAADOC è l'Associazione Nazionale per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori promossa dalla UIL, nata nel 1988 e presente sul territorio nazionale con oltre 60 sedi.
ESPLORALa Uilp, presente su tutto il territorio nazionale, assiste anziani e pensionati nelle problematiche che li vedono coinvolti ogni giorno.
ESPLORADal 1983 UNIAT opera nella tutela del diritto alla casa, assistendo gli utenti assegnatari di immobili residenziali pubblici.
Si dedica inoltre alla difesa dei cittadini più vulnerabili, impegnandosi nella ricostruzione del tessuto sociale nelle periferie delle aree metropolitane.
Festa dei Nonni: “Un bel regalo che il Governo potrebbe fare alle persone anziane per la Festa dei nonni è il solenne impegno di non procedere con un ulteriore taglio della rivalutazione delle pensioni. Sicuramente sarebbe un gesto più apprezzato delle solite belle parole che si dicono in queste occasioni.” Così Carmelo Barbagallo Segretario generale Uil Pensionati, oggi 2 Ottobre Festa nazionale dei Nonni e degli Anziani. “I pensionati di questo Paese -continua Barbagallo- sono stufi delle sviolinate e delle false promesse. Vogliono misure concrete che permettano loro di vivere bene e di continuare a essere l’ammortizzatore sociale di questo Paese. Vogliono un potere d’acquisto degno di questo nome. Vogliono curarsi senza dover ricorrere alla sanità privata. Vogliono avere il diritto di vivere dignitosamente anche se sono Non Autosufficienti. Vogliono continuare ad aiutare a livello economico e materiale i propri figli e nipoti. Vogliono risposte, è arrivato il momento di dargliele. Per le belle parole c’è sempre tempo.”
Roma, 2 Ottobre 2022
Sabato 30 settembre alle ore 19.30 presso il Museo Comunale MuA Sinnai il gemellaggio sarà suggellato dal Concerto ARTE SENZA ETA' IN AUTONOMIA con la partecipazione del Coro Serpeddì Sinnai e del Coro Catinaccio Bolzano.
ESPLORAAvvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, conoscersi. È l’obiettivo del gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e quella del Trentino-Alto Adige (insieme alle Associazioni per i diritti degli anziani di Cagliari e Trento) che si terrà da domani martedì 26 settembre a lunedì 2 ottobre. Il gemellaggio servirà a creare dei punti di contatto tra due realtà distanti e diverse geograficamente ed economicamente come la Sardegna e il Trentino in modo da mettere in comune esperienze virtuose nel campo del welfare sociale. Tutto ciò in vista di un dialogo con i sindaci che avvii una efficace contrattazione sociale nei territori.
ESPLORALa Uilp è presente sul territorio, con sedi in tutte le Regioni e in tutte le Province, articolate in strutture regionali e territoriali.
ESPLORADi seguito la lettera a firma dei tre Segretari generali di Uil, Cgil, Cisl, Bombardieri, Landini, Sbarra al Presidente della Repubblica Mattarella sul fondamentale tema della sicurezza sul lavoro, che, come sapete, è da tempo al centro dell’azione e dell’impegno della nostra Confederazione.
Pensionati e anziani sono un valore aggiunto in una società capace di riconoscerne l'importanza.
ESPLORASabato 9 settembre 2023 Seulo ha festeggiato i 100 anni di Tzia Letizia Locci, pensionata iscritta UIL, che il nostro Segretario Generale ha omaggiato con una targa a nome di tutta la UIL Pensionati Sarda e alla quale ha portato a nome del Segretario Generale Nazionale Carmelo Barbagallo una lettera di auguri di buon compleanno. E' la 32esima centeneraia censita, dal 1978 a oggi, nel piccolo Comune nel cuore della Barbagia, riconosciuto ormai anche a livello internazionale come uno dei centri della longevità contraddistinti dal marchio"Blue zone". Il nostro Segretario Generale Rinaldo Mereu, con tutta la comunità seulese, ha festeggiato la neocentenaria con gli onori che si riservano ai nostri "grandi vecchi". Il sindaco di Seulo Enrico Murgia le ha consegnato la fascia tricolore e la pergamena che la insignisce del titolo di prima cittadina onoraria di Seulo. Anche il ritratto di Tzia Letizia, in gigantografia, all'ingresso di Seulo accoglie idealmente i visitatori, offrendo con grazia e gentilezza i dolci della tradizione. I 100 anni di Tzia Letizia rappresentano per la UILP patrimonio di valori da conservare e trasmettere come esempio.
ESPLORA"La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l'ascolta."
(Michel Eyquem De Montaigne)
Una società forte come una catena, in cui gli anelli sono le diverse generazioni che la compongono.
ESPLORA