
Bonus Psicologo: aggiornamenti ottobre 2024
06.11.2024Il Bonus psicologo è un sostegno economico istituito nell’anno 2022, corrisposto dallo Stato per le spese legate a percorsi di psicoterapia. Finanziato inizialmente con 25 milioni di euro, è stato richiesto da oltre 400.000 cittadini. Solo 41.647 domande sono state accolte, causa esaurimento fondi. L’anno successivo il bonus viene reso strutturale, ma finanziato con 10 milioni di euro sia per l’anno 2023 che per il 2024. Il Governo con il Decreto Omnibus approvato il 30 settembre aggiunge 2 milioni di euro e il fondo per l’anno 2024 è quindi di 12 milioni. A inizio settembre 2024 l’Inps ha comunicato di aver accolto appena 3.325 richieste su 400.505 presentate. Neanche l’1 %. I 25 milioni di euro investiti dallo Stato nel 2022 hanno prodotto 312 milioni di risparmi in ore di assenza dal lavoro.
Bonus Psicologo: come fare richiesta
Al momento il bonus psicologo 2024 non è ancora richiedibile ed è probabile che si avranno notizie nel corso del 2025. Infatti, per ottenere il bonus 2023 l’Inps ha aperto una finestra tra i mesi di marzo e maggio 2024. Nel frattempo, chi ha presentato la domanda per ottenere il bonus psicologo entro lo scorso 31 maggio, può controllare sul sito dell’Inps l’ottenimento del contributo per le sessioni di psicoterapia. E’ utile sottolineare che si sta facendo riferimento alle sedute di psicoterapia che si terranno d’ora in avanti, ma che sono finanziate con i fondi destinati dallo Stato per il 2023. Il bonus viene erogato direttamente ai professionisti che offrono la prestazione. Quindi, bisogna sempre far riferimento ai medici che si sono registrati sul portale Inps nella sezione dedicata a questa misura.