
Tessera UILP 2023
04.05.2023Entrare a far parte della UIL Pensionati vuol dire entrare in una nuova, grande famiglia, che ogni giorno si impegna nella tutela dei vostri diritti.
ESPLORAEntrare a far parte della UIL Pensionati vuol dire entrare in una nuova, grande famiglia, che ogni giorno si impegna nella tutela dei vostri diritti.
ESPLORADalla Sala Convegni Vecchie Terme di Sardara: "Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti.
https://bit.ly/3LcKeOS
UILP - Insieme per costruire.
L'edizione del Primo Maggio 2023, promossa da Cgil, Cisl, Uil, sarà dedicata alla Carta Costituzionale, in occasione dei 75 anni dalla sua entrata in vigore. Sarà la città di Potenza a ospitare la tradizionale manifestazione che si terrà a partire dalle ore 10 in piazza Mario Pagano. Sul palco, dopo gli interventi delle lavoratrici e dei lavoratori, prenderanno la parola, alle ore 12,10, i tre segretari generali: PierPaolo Bombardieri, Luigi Sbarra, Maurizio Landini.
ESPLORAIl 28 aprile a Sardara FNP CISL SPI CGIL e UILP UIL della Sardegna terranno un'assemblea unitaria a sostegno della piattaforma nazionale programmata per i mesi di aprile e maggio 2023. La mobilitazione intende sostenere le richieste unitarie avanzate da CGIL, CISL e UIL.
ESPLORAIl Congresso della Ferpa, il sindacato dei pensionati europei che rappresenta oltre 10 milioni di pensionati iscritti alle federazioni nazionali, che si è svolto a Vienna dal 4 al 6 aprile, ha confermato Agostino Siciliano Segretario generale. “Dobbiamo lavorare tutti insieme -ha dichiarato Siciliano- anche se ognuno di noi ha un modo diverso di pensare. Facciamo sintesi e rendiamo la Ferpa sempre più grande.”
ESPLORACGIL, CISL e UIL decidono di avviare unitariamente nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione con la realizzazione di una generalizzata campagna di Assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e con l’organizzazione di tre manifestazioni interregionali di sabato (Nord, Centro, Sud), da svolgersi a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio).
Il 1° aprile dalle ore 9 a Cagliari - Quartiere La Palma Parco di Monlentargius - saremo in piazza affianco ai lavoratori edili della Feneal UIL e della Fillea CGIL e le associazioni ambientaliste, studenti, comitati di quartiere, imprenditori, tecnici per dire che le scelte del Governo su bonus edili e codice appalti sono sbagliate perché vanno contro il lavoro, l’ambiente e la sicurezza.
ESPLORA“Dopo più 20 anni di rivendicazioni sindacali anche il nostro Paese si dota, finalmente di una legge di civiltà che garantirà diritti fondamentali ad oltre 14 milioni di persone anziane, di cui 3,1 milioni non autosufficienti. Adesso sarà importante la definizione dei decreti attuativi con il coinvolgimento attivo delle parti sociali.” Così Domenico Proietti, Segretario confederale Uil Carmelo Barbagallo, Segretario Generale della UIL Pensionati sulla legge delega che ridisegna i servizi per le persone over 65 anni.
ESPLORA“La Uilp ha deciso di passare dalle intenzioni alle azioni-dichiara il Segretario generale Carmelo Barbagallo- partecipando alla mobilitazione ‘Diamo voce al paese reale’ lanciata dalla Uil Confederale.” Così, mercoledì 22 marzo, pensionate e pensionati provenienti da tutta Italia si ritroveranno all’Hotel Parco de’ Medici a Roma per l’Assemblea nazionale Uil Pensionati che avrà inizio alle ore 09:30. Concluderà i lavori il Segretario generale Uil PierPaolo Bombardieri.
ESPLORALunedì 27 marzo 2023 dalle ore 10 a Cagliari presso la Sala Anfiteatro della Regione Autonoma della Sardegna si terrà la Conferenza "Politiche per l'invecchiamento attivo nella Regione Sardegna" promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna in collaborazione con le Segreterie regionali di SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL della Sardegna. Si discuterà dello stato dell’arte delle politiche per l’invecchiamento attivo esistenti sul territorio e degli obiettivi politici da implementare in futuro per migliorare tale stato dell’arte.
La presentazione dei lavori è affidata al Dott. Davide Lucantoni - RCCS INRCA: Coordinamento nazionale partecipato multilivello delle politiche sull'invecchiamento attivo.
Il prossimo 5 marzo ricorrerà il 73° anniversario della nostra Organizzazione, un momento importante per ricordare il passato ma soprattutto per guardare al futuro e alle nuove generazioni. Per celebrare la UIL ha organizzato un'iniziativa che si terrà Lunedì 6 marzo 2023 alle ore 15.30 a Roma presso la Uil Nazionale.
"DA 73 ANNI ABBIAMO UNA SOLA PRIORITA'. PRIMA LE PERSONE"
In occasione della Giornata internazionale della Donna di quest’anno CGIL CISL e UIL hanno deciso di manifestare, con una fiaccolata simbolica davanti all’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’IRAN, solidarietà e vicinanza verso tutte le donne che lottano ogni giorno per la loro dignità e per i loro diritti.
ESPLORA